La Dott.ssa Sabrina Giussani sarà nuovamente con noi per approfondire un disturbo molto diffuso: " l'ansia da separazione " nel cane.


1a parte: 24 FEBBRAIO 2022
2a parte: 10 MARZO 2022
ORE 20:30
Distruzioni, vocalizzazioni, eliminazione di urina e feci sono alcuni tra i sintomi che mostrano
il disagio del cucciolo/ cane adulto quando rimane da solo, in assenza della famiglia umana.
Tale disagio può essere espressione di più malattie del comportamento, non solo dell’Ansia da Separazione.
La sintonizzazione emozionale ed affettiva tra la madre e il cucciolo è il focus della prima serata.
La seconda serata, invece, è incentrata sull’osservazione di filmati così da riconoscere il cucciolo/
cane adulto affetto da Ansia da Separazione. Inoltre, saranno trattati i principi base del trattamento.
38 € per entrambe le serate +15 € di tesseramento annuale
La tessera dura un anno dalla data di emissione
Su piattaforma ZOOM (scaricabile gratuitamente)
Al termine della relazione ci sarà spazio per le domande dei partecipanti.
Verrà rilasciato l’attestato a chi parteciperà ad entrambe le serate formative.
Il webinar inizierà alle 20:30 e avrà una durata di due ore circa.
I nostri webinar sono rivolti agli operatori del settore cinofilo (educatori, istruttori, addestratori, veterinari, allevatori, dog sitter, volontari di canile, toelettatori ecc) ma aperti a tutti.
Conosciamo la Dott.ssa Sabrina Giussani
Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale FNOVI, Diplomato Medico Veterinario Comportamentalista ENVF, Busto Arsizio (VA) Dal 1998 si occupa di Medicina Comportamentale.
È diplomata DVMC presso l’Ecole Nationale Française (2002). È curatrice e autrice, insieme ad altri colleghi, del libro “Medicina comportamentale del cane, del gatto e di nuovi animali da compagnia”.
Consegue nel 2004 il Master di specializzazione di 2° livello organizzato dall’Università d Medicina Veterinaria di Padova in “Etologia applicata al benessere animale”.
È stato Professore a contratto nel Master inerente alla Medicina Comportamentale organizzato dall’Università di Med. Vet. di Torino, nel corso di laurea breve Tutela e Benessere Animale presso l’Università di Med. Vet. di Teramo, nel Master di II livello Medicina Comportamentale Cognitivo Zooantropologica presso l’Università di Med. Vet. di Parma.
È professore a contratto nel Master di Medicina Comportamentale presso l’Università di Medicina Veterinaria di Torino.
Vicepresidente AIRS, Past President SISCA, socio di ESVCE.


Il contributo associativo per partecipare ai nostri webinar varia in base al numero di serate formative per iscrizione. Potete selezionare più serate di formazione webinar con diversi temi e relatori e scegliere il pacchetto preferito.
Ad es. se volete iscrivervi al webinar con la Dott.ssa Giussani (2 serate) e aggiungere il webinar con la Dott.ssa Galbiati (1 serata) calcolate il contributo per 3 serate di formazione 55€ più il costo del tesseramento.

