3 Webinar, divisi in 5 serate, con la Dottoressa Elisabetta Mariani dedicati allo studio del cane dal punto di vista delle neuroscienze.


3 e 4 NOVEMBRE 2021 ORE 20:00
Studio di base sui principi della neurofisiologia del cane e del sistema che ne consegue
per attivare la comunicazione feromonale di marcatura e visione di video.


1 e 2 DICEMBRE 2021 ORE 20:00
Dagli studi sul sistema nervoso alle teorie delle emozioni, un seminario che prevede l’origine biofisiologica dei comportamenti
e menzione ai neuroni a specchio e le radici dell’empatia nel cane.


26 GENNAIO 2022 ORE 20:00
Sguardo sul mondo interiore del cane e come nasce un’emozione nel cervello, quali neuroni si attivano per produrre l’emozione e cosa succede nel corpo. differenze tra emozioni, sentimenti e umore. Ideato secondo il modello del Prof. Jaak Panksepp e Lucy Biven.
3 Webinar (5 serate) “Uno sguardo sulle neuroscienze”: 85 € +15€ di tesseramento annuale
Fisiologia delle marcature: 38 € +15€ di tesseramento annuale
Fisiologia del comportamento: 38 € +15€ di tesseramento annuale
Emozioni nel sangue: 20 € + 15 di tesseramento annuale
Contributi da intendersi per singolo webinar se non si opta per uno dei pacchetti disponibili (vedi tabella in fondo alla pagina)
Su piattaforma ZOOM (scaricabile gratuitamente)
Al termine della relazione ci sarà spazio per le domande dei partecipanti.
Verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Attestato per “fisiologia delle marcature”: necessario partecipare a entrambe le serate 3 e novembre
Attestato per “fisiologia del comportamento”: necessario partecipare a entrambe le serate 1 e 2 dicembre
Attestato per emozioni nel sangue.
Ogni serata inizierà alle 20:00 e avrà una durata di due ore e mezza circa.
I nostri webinar sono rivolti agli operatori del settore cinofilo (educatori, istruttori, addestratori, veterinari, allevatori, dog sitter, volontari di canile, toelettatori ecc) ma aperti a tutti.
Chi è la Dott.ssa Elisabetta Mariani?
Laureata in Biologia presso l’Università Statale di Milano. Educatore e istruttore cinofilo formatosi presso la Scuola Dogymclub di Milano e poi Scuola Viridea di Rho. Dopo il corso di zooantropologia didattica presso la scuola SIUA, ha deciso di riproporsi con un nuovo corso per educatore e istruttore nella stessa scuola con approccio cognitivo zooantropologico.
Lavora come libero professionista presso l’Università Vita Salute del polo San Raffaele Hospital, come docente presso la scuola SIUA e come educatore e istruttore con privati.


Il contributo associativo per partecipare ai nostri webinar varia in base al numero di serate formative per iscrizione. Potete selezionare più serate di formazione webinar con diversi temi e relatori e scegliere il pacchetto preferito.
Ad es. se volete iscrivervi al webinar con la Dott.ssa Giussani (2 serate) e aggiungere il webinar con la Dott.ssa Galbiati (1 serata) calcolate il contributo per 3 serate di formazione 55€ più il costo del tesseramento.

