

6 DICEMBRE 2021 ORE 20:30
Webinar con Pastore Andrea, Responsabile Nazionale FICSS Attività Natatorie.
Approfondirà gli sport in acqua, dai primi passi fino alle competizioni nazionali.
Durante il webinar verrà presa in considerazione soprattutto la parte relazionale, di come gli sport acquatici possano migliorare la vita con il nostro amico a 4 zampe. In particolare parlerà di acquaticità, complicità e motivazioni.


10 FEBBRAIO 2022 ORE 20:30
Webinar di aggiornamento sul settore soccorso nautico.
Condividerà la sua esperienza degli ultimi dodici anni di servizio approfondendo il percorso dalle metodologie di addestramento all’impiego operativo reale.
Durante il webinar saranno trattati i seguenti argomenti:
– Cane e conduttore;
– Metodologie e fondamentali del percorso formativo per diventare Unità Cinofila da Soccorso
– Tempi di intervento: cosa privilegiare nelle tempistiche in caso di intervento
– Il cane: quando la genetica fa la differenza.
– Scenari di intervento: quando effettuare l’intervento con ausilio di Unità Cinofila e quando è preferibile scegliere un’altra soluzione.
🛒 COSTO
38 € per le due serate +15€ di tesseramento annuale
La tessera ha validità un anno dalla data di emissione
📍 DOVE
Su piattaforma ZOOM (scaricabile gratuitamente)
❓ DOMANDE
Al termine della relazione ci sarà spazio per le domande dei partecipanti.
📜 ATTESTATO
Verrà rilasciato attestato di partecipazione.
⏱ DURATA
I webinar inizieranno alle 20:30 e avranno una durata di due ore circa.
👩🏻🏫 A CHI E' RIVOLTO
I nostri webinar sono rivolti agli operatori del settore cinofilo (educatori, istruttori, addestratori, veterinari, allevatori, dog sitter, volontari di canile, toelettatori ecc) ma aperti a tutti.
Conosciamo Andrea Pastore
Responsabile Tecnico Nazionale FICSS Attività Natatorie
Formatore Nazionale FICSS
Formatore nazionale unità cinofila soccorso nautico


Il contributo associativo per partecipare ai nostri webinar varia in base al numero di serate formative per iscrizione. Potete selezionare più serate di formazione webinar con diversi temi e relatori e scegliere il pacchetto preferito.
Ad es. se volete iscrivervi al webinar con la Dott.ssa Giussani (2 serate) e aggiungere il webinar con la Dott.ssa Galbiati (1 serata) calcolate il contributo per 3 serate di formazione 55€ più il costo del tesseramento.

