

13 GENNAIO 2020 ORE 20:30
Continua il viaggio alla scoperta della comunicazione non verbale tra cane-cane e cane-uomo.
Insieme a Dario Ferrario indagheremo i significati nascosti dietro le diverse posture, disposizioni fisiche e atteggiamenti mentali densi di un valore comunicativo, a volte esplicito e volontario, altre volte silenzioso e non così consapevole…
20 € +15€ di tesseramento annuale
La tessera ha validità un anno dalla data di emissione
Su piattaforma ZOOM (scaricabile gratuitamente)
Al termine della relazione ci sarà spazio per le domande dei partecipanti.
Verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Il webinar inizierà alle 20:30 e avrà una durata di due ore circa.
I nostri webinar sono rivolti agli operatori del settore cinofilo (educatori, istruttori, addestratori, veterinari, allevatori, dog sitter, volontari di canile, toelettatori ecc) ma aperti a tutti.
Conosciamo Dario Ferrario
Dario Ferrario è Educatore e Istruttore cinofilo, Operatore di Zooantropologia Didattica.
Per la scuola di formazione SIUA è referente della regione Lombardia, docente e tutor ai corsi.
Collabora con vari canili del Nord Italia per quanto riguarda l’educazione e la riabilitazione comportamentale
degli ospiti delle strutture.
Nel lavoro si avvale dell’aiuto di alcuni dei suoi 8 compagni di vita a quattro zampe


Il contributo associativo per partecipare ai nostri webinar varia in base al numero di serate formative per iscrizione. Potete selezionare più serate di formazione webinar con diversi temi e relatori e scegliere il pacchetto preferito.
Ad es. se volete iscrivervi al webinar con la Dott.ssa Giussani (2 serate) e aggiungere il webinar con la Dott.ssa Galbiati (1 serata) calcolate il contributo per 3 serate di formazione 55€ più il costo del tesseramento.

