55 € per entrambe le serate +15 € di tesseramento annuale
La tessera dura un anno dalla data di emissione
📍 DOVE
Su piattaforma ZOOM (scaricabile gratuitamente)
❓ DOMANDE
Al termine della relazione ci sarà spazio per le domande dei partecipanti.
📜 ATTESTATO
Verrà rilasciato l’attestato a chi parteciperà a tutte e tre le serate formative.
⏱ DURATA
Il webinar inizierà alle 20:30 e avrà una durata di due ore circa.
👩🏻🏫 A CHI E' RIVOLTO
I nostri webinar sono rivolti agli operatori del settore cinofilo (educatori, istruttori, addestratori, veterinari, allevatori, dog sitter, volontari di canile, toelettatori ecc) ma aperti a tutti.
Luca Spennacchio è istruttore cinofilo, docente corsi formazione per: educatori cinofili, operatori di canile, conduttori in pet-therapy, consulente in zooantropologia applicata. Relatore in conferenze e seminari.
2008 Autore del saggio L’intervento di training in canile pubblicato nel volume “Il canile come
presidio zooantropologico” curato da R. Marchesini, Edizioni Medico Scientifiche.
2007 E’ autore delle Schede di esrcizi nel volume “Pedagogia cinofila”di Roberto Marchesini edito da Alberto Perdisa
2004 E’ coautore del saggio Pet training in pet-therapy nel volume “Nuove prospettive nelle attività e terapie assistite dagli animali”, a cura del dott. Roberto Marchesini edito da SCIVAC
QUALIFICHE
2012 Viene nominato docente ai master Universitari, presso la facoltà di Medicina Veterinaria di Parma, in Istruzione cinofila cinofili e in Medicina Comportamentale con approccio Cognitivo Zooantropologico.
2009 Fonda con quattro colleghi Scuola C.Re.A. per la formazione di Consulenti Educativi e Consulenti Istruttivi ed è docente dei suoi master e corsi di formazione professionale
2005 Nominato Commissario Tecnico Nazionale per il CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale)/ CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) del settore Cinofilia che ha contribuito a fondare allo scopo di promuovere il programma BC4Z® (Buon Cittadino a 4 Zampe), la MobilityDog® e più in generale l’approccio Cognitivo Zooantropologico.
2004 Qualifica in “Referee in Zooantropologia Didattica”
2002 Istruttore Ricercatore in training Cognitivo Zooantropologico (GIAC). Consegue anche la qualifica di Istruttore di Cani da Compagnia N° 009 nell’Association of Pet Dog Trainers Italia (APDT Italia)
Il contributo associativo per partecipare ai nostri webinar varia in base al numero di serate formative per iscrizione. Potete selezionare più serate di formazione webinar con diversi temi e relatori e scegliere il pacchetto preferito.
Nel modulo di iscrizione on-line il calcolo è automatico, selezionate le serate formative e vedrete il totale. Sotto un’immagine esplicativa.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.