Benvenuto!
Ti presentiamo in nostri prossimi webinar in programma
Ciclo "Il BenEssere del conoscersi"


Il cane pericoloso secondo ordinanza ministeriale – con la Dott.ssa Katia Galbiati
Dalla valutazione del medico veterinario esperto in comportamento animale, al progetto emendativo in collaborazione con l’istruttore cinofilo.
Due serate Webinar: 28 e 30 Marzo 2023 alle ore 20.30
Scopri di più Due serate Webinar: 28 e 30 Marzo 2023 alle ore 20.30


CANE E GATTO: la convivenza secondo il cane – Webinar con Dario Ferrario
6 Aprile 2023
alle ore 20.30
Scopri di più alle ore 20.30


3 serate formative con la Dott.ssa Barbara Gallicchio
13 e 20 Aprile 2023: Neutralizzazione sessuale: pensando di far bene (prima e seconda parte
27 Aprile 2023: Danni collaterali post pandemia
alle ore 20.30
Scopri di più 27 Aprile 2023: Danni collaterali post pandemia
alle ore 20.30


La fitoterapia nel cane – con il Dott. Valerio Guiggi
Prima serata 19 Aprile 2023 “La fitoterapia nel cane: cos’è e quando può essere utile per la sua salute”
Seconda serata 4 Maggio 2023 “La fitoterapia nel cane: come usarla per la prevenzione delle principali patologie”
alle ore 20.30
Scopri di più Seconda serata 4 Maggio 2023 “La fitoterapia nel cane: come usarla per la prevenzione delle principali patologie”
alle ore 20.30


Le capacità cognitive dei cani – con la Dott.ssa Lorenza Polistena
Due serate formative: 11 e 25 Maggio 2023
alle ore 20.30
Scopri di più alle ore 20.30


La ricerca: e se non fosse solo questione di naso? – con Raffaele Corti
2 serate Webinar con Raffaele Corti
31 Maggio e 14 Giugno 2023
alle ore 20.30
Scopri di più 31 Maggio e 14 Giugno 2023
alle ore 20.30


Il cane timido e insicuro – Webinar con la Dott.ssa Katia Galbiati
29 Giugno 2023
alle ore 20.30
Scopri di più alle ore 20.30


Gli ormoni in adolescenza – con la Dott.ssa Elisabetta Mariani
2 serate Webinar
28-29 Novembre 2023
alle ore 20.00
Scopri di più alle ore 20.00
Per accedere ai corsi di formazione online del ciclo
“Il BenEssere del conoscersi”:
⬇️ Clicca sul pulsante qui sotto ⬇️
Durata:
Le serate avranno una durata che può variare a seconda dell’argomento, dall’ora e mezza alle due ore e mezza circa.
Domande:
Al termine della relazione ci sarà spazio per le domande.
Mettiamoci comodi:
Accesso al webinar tramite piattaforma Zoom da qualsiasi dispositivo (tablet, pc, cellulare).
La piattaforma è scaricabile gratuitamente.
Attestato:
Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione gratuito. Per ricevere alcuni attestati potrebbe essere necessario partecipare a più incontri formativi.
A chi è rivolto:
I nostri webinar sono rivolti agli operatori del settore cinofilo (educatori, istruttori, addestratori, veterinari, allevatori, dog sitter, volontari di canile, toelettatori ecc.) ma aperti a tutti.
Quale tema vorresti approfondire in un prossimo webinar?
Clicca qui sotto per compilare il modulo e comunicarci i tuoi suggerimenti!
Il modulo può essere compilato in forma anonima.