3 Webinar con il Dott. Roberto Marchesini

5 / 19 / 25 Maggio 2022 20:30

Questo webinar è terminato... ecco di cosa abbiamo parlato

In queste tre serate formative il Dott. Roberto Marchesini, etologo, saggista e filosofo, ha approfondito per noi come disincentivare i comportamenti problematici del cane, proseguendo nella seconda serata con le caratteristiche della dimensione ludica. Durante la terza serata ha approfondito infine la mediazione e l’orientamento nell’educazione cinofila.

Sono in arrivo tre imperdibili serate formative con il Dott. Roberto Marchesini, etologo, saggista e filosofo:

durante la prima serata approfondirà per noi come disincentivare i comportamenti problematici del cane, proseguendo nella seconda serata con le caratteristiche della dimensione ludica. Durante la terza serata approfondirà infine la mediazione e l’orientamento nell’educazione cinofila.

LE SERATE:

Giovedì 5 MAGGIO 2022
Ore 21:00

Come disincentivare i comportamenti problematici

ATT.NE il webinar inizierà alle ore 21:00 (invece delle 20:30)

Giovedì 19 MAGGIO 2022
Ore 20:30

Le caratteristiche della dimensione ludica

Mercoledì 25 MAGGIO 2022
Ore 20:30

Mediazione e orientamento nell’educazione cinofila

 

Dott. Roberto Marchesini

Il Professor Roberto Marchesini è etologo, saggista e filosofo.Si laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Bologna.E’ Direttore di SIUA, l’ Istituto di formazione zooantropologica e Direttore del Centro Studi Filosofia Postumanista.
Scopri di più

Abbiamo molti altri Webinar in programma!

“L’apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque”.
– Proverbio cinese –