Si fa per dire: etologia e comunicazione visiva nel cane

15 e 22 Dicembre 2022 20:30

Questo webinar è terminato... ecco di cosa abbiamo parlato

In questi due incontri con la dott.ssa Lorenza Polistena sono stati approfonditi gli aspetti etologici della comunicazione visiva dei cani. L’analisi etologica dei segnali manifestati dagli animali in differenti contesti è fondamentale per ipotizzare e valutare la funzione comunicativa.

In particolare, abbiamo parlato di:

  • Segnali visivi e la loro importanza nella comunicazione
  • Osservazione multimodale e valutazione contestuale dei segnali visivi
  • Ruolo dei segnali visivi nella comunicazione tra cani
  • Caratteristiche di razza e influenza nella manifestazione dei segnali visivi
  • Segnali visivi come strumento di valutazione per il benessere animale
  • Ruolo dei segnali visivi nella comunicazione tra uomo e cane
  • Quanto e come influenziamo i segnali visivi dei nostri cani

Giovedì 15 e 22 Dicembre 2022 la Dott.ssa Lorenza Polistena sarà con noi per due serate formative dal titolo

Si fa per dire:
ETOLOGIA E COMUNICAZIONE VISIVA NEL CANE

In questi due incontri approfondiremo gli aspetti etologici della comunicazione visiva dei cani.

L’analisi etologica dei segnali manifestati dagli animali in differenti contesti è fondamentale per ipotizzare e valutare la funzione comunicativa.

In particolare, parleremo di:

  • Segnali visivi e la loro importanza nella comunicazione
  • Osservazione multimodale e valutazione contestuale dei segnali visivi
  • Ruolo dei segnali visivi nella comunicazione tra cani
  • Caratteristiche di razza e influenza nella manifestazione dei segnali visivi
  • Segnali visivi come strumento di valutazione per il benessere animale
  • Ruolo dei segnali visivi nella comunicazione tra uomo e cane
  • Quanto e come influenziamo i segnali visivi dei nostri cani

Conosciamo la

Dott.ssa Lorenza Polistena

Etologa, divulgatrice scientifica, si occupa di comunicare la scienza dietro il comportamento dei nostri cani, con particolare attenzione alle loro capacità comunicative e cognitive.
Scopri di più

Abbiamo molti altri Webinar in programma!

“L’apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque”.
– Proverbio cinese –