Prossimi eventi
Eventi passati


Dentro e fuori il canile
18 e 19 Gennaio 2023
alle ore 20.30


Le motivazioni del cane e training in canile
3-24 Marzo / 6 Aprile 2022
alle ore 20.30
2009 Autore del libro “1+1=infinito – Riflessioni su cani e uomini – Haqihana Editore
2008 Autore del saggio L’intervento di training in canile pubblicato nel volume “Il canile come
presidio zooantropologico” curato da R. Marchesini, Edizioni Medico Scientifiche.
2007 E’ autore delle Schede di esrcizi nel volume “Pedagogia cinofila”di Roberto Marchesini edito da Alberto Perdisa
2004 E’ coautore del saggio Pet training in pet-therapy nel volume “Nuove prospettive nelle attività e terapie assistite dagli animali”, a cura del dott. Roberto Marchesini edito da SCIVAC
2012 Viene nominato docente ai master Universitari, presso la facoltà di Medicina Veterinaria di Parma, in Istruzione cinofila cinofili e in Medicina Comportamentale con approccio Cognitivo Zooantropologico.
2009 Fonda con quattro colleghi Scuola C.Re.A. per la formazione di Consulenti Educativi e Consulenti Istruttivi ed è docente dei suoi master e corsi di formazione professionale
2005 Nominato Commissario Tecnico Nazionale per il CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale)/ CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) del settore Cinofilia che ha contribuito a fondare allo scopo di promuovere il programma BC4Z® (Buon Cittadino a 4 Zampe), la MobilityDog® e più in generale l’approccio Cognitivo Zooantropologico.
2004 Qualifica in “Referee in Zooantropologia Didattica”
2002 Istruttore Ricercatore in training Cognitivo Zooantropologico (GIAC). Consegue anche la qualifica di Istruttore di Cani da Compagnia N° 009 nell’Association of Pet Dog Trainers Italia (APDT Italia)
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Meta Pixel per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Più informazioni sulla nostra Cookie Policy