Prossimi eventi
Eventi passati


La fitoterapia nel cane – con il Dott. Valerio Guiggi
Seconda serata 4 Maggio 2023 "La fitoterapia nel cane: come usarla per la prevenzione delle principali patologie"
alle ore 20.30
Dopo la laurea dell’Aprile 2013 partecipa al test per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Ispezione degli Alimenti di Origine Animale che si conclude nell’Ottobre 2016, quando ottiene il titolo di veterinario specialista.
In questo ambito, si occupa in proprio delle consulenze aziendali in ambito ispettivo. Si occupa di sicurezza alimentare e mangimistica, normativa alimentare e mangimistica, e assistenza alle aziende.
In parallelo con la specializzazione inizia lo studio approfondito della nutrizione e dell’alimentazione animale fornendo consulenze ai privati e formulando diete casalinghe specifiche per cani e gatti, sani e malati (nutrizionista per cani, nutrizionista per gatti).
Nel Dicembre 2019 si iscrive, superando il test di ingresso, al Master di II Livello in Fitoterapia Veterinaria presso l’Università di Bologna. Consegue il titolo di Master in Fitoterapia Veterinaria nel Settembre 2021.
Dal momento della laurea in poi, inoltre, ha stretto collaborazioni con vari siti web per la divulgazione scientifica di argomenti riguardanti la medicina veterinaria, l’alimentazione animale e la sicurezza alimentare animale e umana. Nell’Agosto 2017 apre il sito Valerioguiggi.it, e il canale YouTube Valerio Guiggi – Veterinario Specialista che si occupano di fornire una corretta informazione alimentare ai proprietari di cani e gatti, supportandoli con consulenze alimentari e nutrizionali online per chi, a causa della distanza, non ha la possibilità di raggiungermi personalmente in Toscana.
Nell’Ottobre 2022 pubblica il suo primo libro divulgativo per proprietari e professionisti Carne per Cani e Gatti, che approfondisce l’importanza della carne nell’alimentazione del cane e del gatto, la sua conoscenza e il suo utilizzo.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Meta Pixel per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Più informazioni sulla nostra Cookie Policy