Psicologa clinica, Psicoterapeuta, Psicodiagnosta, Master di II livello in Bioetica è Responsabile del Servizio di Psicologia e Psicodiagnosi della Casa di Cura per malattie neuropsichiatriche “Villa di Salute” nel torinese.
Dal 2004 in SCIVAC – SISCA – SIACR è docente formatore in corsi di formazione e Master, impegnata nella progettazione e insegnamento in corsi di formazione monotematici ed itinerari formativi pluriennali.
E’ docente nel Master Universitario di II livello in Medicina comportamentale del cane, del gatto e NAC presso il Dipartimento di Scienze Universitarie dell’Università di Torino.
Ha uno studio privato a Torino. Lavora da venticinque anni come consulente-formatore per organizzazioni private,
pubbliche, Università e Società Scientifiche. Coautrice di testi scientifici, cura rubriche e blog dedicati alla salute mentale ed al benessere psicofisico.
Insegna Mindfulness e si occupa di protezione dallo stress e dal burn-out nell’ambito delle helping-profession. Interessata allo studio ed all’approfondimento di miti, riti, fiabe, simboli e produzioni artistiche ed al loro utilizzo in senso terapeutico utilizza largamente le pratiche espressive nel lavoro clinico, con aperture sul mondo della tarologia. Il suo è un approccio interdisciplinare che coniuga la psicologia del profondo con la sociologia, la mitologia e la mitoarcheologia, l’antropologia culturale, la psiconeuroendocrinoimmunologia, la storia della medicina e la filosofia. E’ interessata al trattamento psicoterapeutico dei traumi ed agli effetti a lungo termine sulla salute psichica e fisica degli individui, secondo una prospettiva psicoanalitica e transgenrazionale.
Compagni di vita un uomo speciale, tre figli, due cani e due gatti, tante piante e cari amici. In borsa sempre un libro, colori e i fidati Tarocchi.